11 modelli gratuiti per la definizione e il monitoraggio degli obiettivi
Modelli

11 modelli gratuiti per la definizione e il monitoraggio degli obiettivi

🔎 Lo sapevi? Solo il 20% delle aziende raggiunge l'80% dei propri obiettivi strategici. E c'è di più: secondo il rapporto PMI, il 37% dei leader afferma che le ragioni principali del fallimento dei progetti sono obiettivi poco chiari e attività cardine non completate.

Il problema non è l'ambizione, ma l'esecuzione. Gli obiettivi spesso sembrano ottimi durante le riunioni o sulla carta, ma falliscono senza una struttura, chiarezza o un piano a sostegno.

È qui che un modello per la definizione degli obiettivi cambia le carte in tavola.

Non si tratta solo di liste di controllo per farti sentire produttivo. Sono strutture strategiche che ti aiutano a definire, pianificare ed eseguire le tue priorità, che si tratti di guidare un team, gestire il tuo carico di lavoro o destreggiarti tra obiettivi personali e professionali.

La parte migliore? Abbiamo selezionato alcuni modelli efficaci (e gratuiti!) per la definizione degli obiettivi che ti aiuteranno a rimanere concentrato, a creare slancio e a raggiungere i tuoi obiettivi senza caos.

Troviamo quello che fa per te!

Cosa sono i modelli per l'impostazione degli obiettivi?

Un modello per la definizione degli obiettivi è una struttura pronta all'uso che ti aiuta a definire obiettivi chiari, delineare i passaggi da compiere e monitorare lo stato di avanzamento senza partire da zero. È progettato per semplificare il processo di trasformazione delle idee in obiettivi misurabili, sia che tu lavori da solo o alla guida di un team.

Invece di fissare una pagina vuota, questi strumenti per la definizione degli obiettivi ti guidano con prompt integrati per sequenze, attività cardine, priorità e metriche di esito positivo. Il risultato? Un sistema ripetibile che apporta struttura, enfasi e responsabilità ai tuoi obiettivi personali e professionali.

Ecco cosa rende così efficaci i modelli per la definizione degli obiettivi:

  • Chiarisci i tuoi obiettivi giornalieri, settimanali o mensili con campi strutturati per scopo, ambito e scadenze
  • Rivedi lo stato degli obiettivi con strumenti visivi come liste di controllo, grafici e sequenze temporali
  • *allinea le parti interessate rendendo gli obiettivi collaborativi e trasparenti
  • Rimani motivato suddividendo i piani a lungo termine in obiettivi raggiungibili
  • Risparmia tempo con layout facili da usare e personalizzabili

Supponiamo che tu sia un responsabile commerciale che mira ad aumentare del 20% i clienti abituali in questo trimestre. Un modello per la definizione degli obiettivi ti aiuta a stabilire la linea di base, definire cosa significa "abituale", assegnare iniziative come campagne di fidelizzazione e misurare lo stato di avanzamento. Mantiene il tuo obiettivo visibile, realistico e in movimento.

È chiaro: gli obiettivi aiutano a sognare in grande e i modelli per la definizione degli obiettivi rendono questo processo più veloce, facile ed efficace. Ma cosa distingue un buon obiettivo dagli altri? Analizziamolo.

I migliori modelli per impostare obiettivi rivoluzionari

Nel processo di definizione degli obiettivi, la chiarezza è tutto. Che tu stia perseguendo obiettivi personali o risultati a livello aziendale, ogni attività cardine è importante. È qui che entra in gioco ClickUp, l'app che fa tutto per il lavoro, per dare struttura, visibilità e slancio ai tuoi piani.

Non si tratta solo di elencare le attività, ma di organizzare, stabilire le priorità e monitorare lo stato di avanzamento in modo da mantenere alta la motivazione e la responsabilità.

Come afferma Juan Casian, CEO di Atrato:

Per me è importante avere un quadro aggiornato dei progressi compiuti verso i nostri obiettivi più grandi. ClickUp mi offre rapidamente la visibilità di alto livello di cui ho bisogno, che non avevamo con i nostri strumenti precedenti.

Per me è importante avere un polso della situazione sui nostri progressi verso gli obiettivi più grandi. ClickUp mi offre rapidamente la visibilità di alto livello di cui ho bisogno, che non avevamo con i nostri strumenti precedenti.

Sei pronto a provare lo stesso impatto? I modelli gratuiti per la definizione degli obiettivi di ClickUp offrono un trampolino di lancio perfetto.

Scopriamo insieme i migliori:

1. Modello Obiettivi SMART di ClickUp

Imposta obiettivi chiari e realizzabili con il modello Obiettivi SMART di ClickUp

Siamo onesti: fissare gli obiettivi è la parte facile. Rispettarli? È lì che diventa difficile. Il modello Obiettivi SMART di ClickUp ti aiuta a colmare questo divario.

Invece di idee vaghe, questo modello ti guida nella definizione di obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e con scadenze precise. Definisci i risultati, imposta metriche di esito positivo e collega ogni obiettivo alle attività che consentono a te (o al tuo team) di andare avanti.

Che si tratti di lanciare un prodotto, avviare un progetto o gestire gli OKR, questo modello mantiene i tuoi obiettivi in primo piano. E poiché è integrato in ClickUp, tutto rimane connesso, dalle attività alle sequenze, fino ai risultati in tempo reale.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Trasforma grandi obiettivi in azioni mirate utilizzando prompt specifici per ciascun obiettivo
  • Monitora lo stato di avanzamento con strumenti di misurazione, indicatori visivi e stati personalizzati
  • Modifica le sequenze o i traguardi in base all'evoluzione delle priorità, senza perdere il contesto
  • Centralizza l'esecuzione degli obiettivi all'interno della tua area di lavoro per una visibilità quotidiana

🔑 Ideale per: Manager, team leader o professionisti che desiderano fissare obiettivi chiari e raggiungerli, che si tratti di crescita personale, attività cardine accademiche o risultati aziendali.

➡️ Leggi anche: Esempi di obiettivi a uno, cinque e dieci anni per pianificare obiettivi a lungo termine

📮 Approfondimento ClickUp: il 63% degli intervistati nel nostro sondaggio classifica i propri obiettivi personali in base all'urgenza e all'importanza, ma solo il 25% li organizza in base alle tempistiche.

Cosa significa? Sai cosa è importante, ma non necessariamente quando. ⏳ClickUp Goals, potenziato dall'assistenza IA di ClickUp Brain, fa chiarezza. Ti aiuta a suddividere gli obiettivi più grandi in passaggi concreti e con scadenze precise. ClickUp Brain fornisce suggerimenti intelligenti per le sequenze e ti tiene aggiornato con aggiornamenti in tempo reale sullo stato di avanzamento e modifiche automatiche dello stato man mano che completi le attività. 💫 Risultati reali: gli utenti segnalano un aumento della produttività pari al doppio dopo essere passati a ClickUp

Genera idee per obiettivi, suggerimenti per la produttività e approfondimenti sulle abitudini con ClickUp Brain
Genera idee per i tuoi obiettivi, consigli sulla produttività e approfondimenti sulle abitudini con ClickUp Brain

2. Modello di documento ClickUp Smart Goals

Collabora, allinea e documenta ogni obiettivo in un unico posto con il modello di documento Obiettivi intelligenti di ClickUp

Hai creato un elenco di obiettivi che desideri perseguire. Ma sono abbastanza specifici? Realistici? In linea con ciò che conta davvero? Il modello di documento Obiettivi intelligenti di ClickUp ti aiuta a rispondere a queste domande (e ad altre ancora) prima di passare all'esecuzione.

Costruito come un foglio di lavoro per la definizione degli obiettivi all'interno di un documento ClickUp, ti guida nella valutazione dei tuoi obiettivi utilizzando prompt, liste di controllo ed esempi reali. È ideale per la pianificazione nelle fasi iniziali, il brainstorming di team o per perfezionare i tuoi obiettivi prima che diventino progetti.

Cosa lo rende ancora migliore? Funge anche da documento di riferimento dinamico per la strategia, l'allineamento e il feedback, perfetto per kickoff, riunioni e check-in continui.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Esplora i tuoi obiettivi attraverso sezioni SMART modificabili e prompt accuratamente studiati
  • Scopri cosa rende un obiettivo eccellente grazie a esempi affiancati
  • Fai brainstorming con il tuo team grazie a commenti in tempo reale, attività integrate e thread di discussione
  • Tieni tutto allineato, dalle idee iniziali alla documentazione finale, in un unico posto

🔑 Ideale per: chi ha appena iniziato a fissare obiettivi, responsabili di progetto o educatori che desiderano dare forma a obiettivi migliori attraverso input in tempo reale e una struttura guidata.

➡️ Leggi anche: Le migliori app per il monitoraggio degli obiettivi

3. Modello di piano d'azione per obiettivi SMART di ClickUp

Trasforma i tuoi obiettivi in una strategia passo dopo passo con il modello di piano d'azione SMART Goal di ClickUp

Fissare degli obiettivi è un ottimo primo passo, ma anche l'obiettivo più specifico fallisce senza un solido piano d'azione. Il modello di piano d'azione SMART Goal di ClickUp è qui per cambiare questa situazione, aiutandoti a passare dalla pianificazione all'esecuzione.

Organizza i tuoi obiettivi in attività gestibili, assegna le responsabilità e rispetta le scadenze utilizzando strumenti visivi come liste di controllo e colonne di stato. Inoltre, è sufficientemente flessibile da supportare obiettivi personali o iniziative di gruppo, allineandosi al contempo al framework SMART.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Definisci ogni passaggio con campi personalizzati che consentono di rivedere scadenze, lavoro richiesto e risultati
  • Assegna titolari e ruoli per integrare la responsabilità nel flusso di lavoro
  • Usa le dipendenze e le viste Sequenza per evitare i colli di bottiglia
  • Personalizzali per adattarli a tutto, dai progetti personali ai traguardi interfunzionali dei dipendenti

🔑 Ideale per: Teams, project manager o professionisti che desiderano un sistema affidabile per trasformare gli obiettivi strategici in azioni passo dopo passo.

🧠 Ricorda: Il successo non è uno sport individuale. Circondarti di persone che ti aiutano a renderti responsabile, come amici, mentori o colleghi, aumenta fino al 65% le tue possibilità di raggiungere gli obiettivi.

4. Modello per obiettivi giornalieri ClickUp

Assegna le priorità, finisci più velocemente e migliora ogni giorno con il modello Obiettivi giornalieri di ClickUp

Quando pensi ai tuoi obiettivi, è facile immaginare le grandi vittorie: avviare un'attività, acquistare la casa dei tuoi sogni, cambiare carriera o raggiungere un'attività cardine. Sebbene questi sogni a lungo termine siano forti motivatori, non si realizzano dall'oggi al domani.

Cosa ti permette di raggiungere i tuoi obiettivi? Le piccole azioni coerenti che compi ogni giorno. Il modello Obiettivi giornalieri di ClickUp ti aiuta a mettere a fuoco, stabilire priorità chiare e vedere quanto hai fatto, un'attività, un'abitudine o una decisione alla volta.

Che tu stia lavorando su obiettivi personali, risultati di progetti o traguardi di team, questo modello ti aiuta a rimanere con i piedi per terra e concentrato. Inizia la giornata con le tue priorità principali, monitora la tua energia e concentrazione e concludi la giornata con una breve riflessione sui risultati ottenuti e sugli insegnamenti appresi.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Personalizza il layout con campi flessibili per obiettivi, check-in e note
  • Crea coerenza con un tracker delle abitudini che rafforza le priorità quotidiane
  • Rifletti su ciò che funziona con una revisione di fine giornata per celebrare i successi
  • Sincronizzazione perfetta con il tuo calendario per rimanere al passo con obiettivi e impegni

🔑 Ideale per: studenti, liberi professionisti, creativi o titolari di aziende che desiderano un flusso di lavoro quotidiano in linea con gli obiettivi a lungo termine.

💡 Suggerimento: riduci al minimo i cambi di contesto concentrandoti solo su 3 obiettivi quotidiani di grande impatto. Più attività svolgi contemporaneamente, più energia mentale sprechi passando da una all'altra. Scegli le 3 più importanti, blocca del tempo per ciascuna di esse e dedica loro tutta la tua attenzione.

📮 Approfondimento ClickUp: il 78% degli intervistati in un sondaggio ha difficoltà a mantenere la motivazione sugli obiettivi a lungo termine. Non è una mancanza di motivazione, è il modo in cui funziona il nostro cervello! Abbiamo bisogno di vedere i risultati per rimanere motivati. È proprio qui che entra in gioco ClickUp. 💪 Tieni traccia dei risultati con le attività cardine di ClickUp, ottieni panoramiche istantanee dello stato di avanzamento con i rollup e rimani concentrato con i promemoria di ClickUp; visualizzare questi piccoli successi crea slancio per il lungo periodo. 💫 Risultati reali: gli utenti di ClickUp riferiscono di riuscire a gestire circa il 10% di lavoro in più senza sentirsi sopraffatti.

5. Modello di piano d'azione SMART ClickUp

Allinea il tuo team e semplifica l'esecuzione con il modello di piano d'azione SMART di ClickUp

Hai mai visto iniziative di team bloccarsi dopo il lancio a causa di titolarità poco chiare, priorità sparse o scadenze mutevoli? Il modello di piano d'azione SMART di ClickUp offre una soluzione perfetta, aiutandoti ad andare oltre la fase delle idee e passare a un'esecuzione responsabile.

Ideale per team ibridi o remoti, questo foglio di lavoro per gli obiettivi mantiene tutti sulla stessa pagina, senza infinite discussioni. Si distingue per la sua pianificazione chiara e sequenziale, che ti aiuta a collegare ogni attività a una sequenza, a un titolare e al risultato desiderato.

Hai bisogno di visibilità tra i reparti o le sequenze temporali? Personalizza i campi in base al tuo flusso di lavoro e passa dalla vista Elenco, Gantt, Carico di lavoro o Calendario per una visione in tempo reale di ciò che è in corso e di ciò che è in programma.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Allinea gli obiettivi professionali con quelli a livello di reparto o aziendale
  • Bilancia i carichi di lavoro tra i team con la pianificazione del lavoro richiesto e le viste Sequenza integrate
  • Identifica e assegna le risorse necessarie per ogni passaggio dell'azione
  • Collega procedure operative standard, brief o documenti direttamente alle attività per ridurre gli attriti

🔑 Ideale per: manager, team leader e specialisti delle risorse umane che necessitano di un modello flessibile e facile da usare per la definizione degli obiettivi dei dipendenti che favorisca chiarezza, titolarità e follow-through.

6. Modello ClickUp Obiettivi Segnali Misure

Trasforma i dati in indicazioni con il modello ClickUp Obiettivi Segnali Misure

Quando gestisci troppi obiettivi contemporaneamente, è facile cadere nella trappola di monitorare tutto o, peggio ancora, nulla di significativo. Il modello ClickUp Obiettivi Segnali Misure ti aiuta a concentrarti su ciò che conta di più.

Basato sul modello GSM (Obiettivi-Segnali-Misure), questo modello suddivide ogni obiettivo in tre livelli attuabili:

  • Obiettivi: Cosa stai cercando di ottenere? (Esempio: migliorare la soddisfazione dei clienti in questo trimestre)
  • Segnali: quali indicatori precoci ti mostreranno che sei sulla strada giusta? (Esempio: tassi di risposta più elevati ai sondaggi CSAT)
  • Misure: quali dati specifici dimostreranno l'esito positivo? (Esempio: aumento del 10% del Net Promoter Score (NPS))

Che si tratti di gestire operazioni interne o di monitorare le metriche relative ai client, questo framework si adatta a ogni obiettivo professionale, garantendo la responsabilità del tuo team in ogni passaggio.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Collega obiettivi di alto livello a criteri di esito positivo misurabili utilizzando il modello GSM
  • Crea dashboard che mettono in evidenza sia i segnali principali che le metriche basate sui risultati
  • Assegna titolari, scadenze e aggiornamenti di stato per migliorare il follow-through
  • Elimina il rumore di fondo e misura i KPI che contano, senza più metriche vanitose

🔑 Ideale per: Team leader, responsabili di reparto o gestori di strategie che desiderano un modo semplice e scalabile per allineare tutte le parti interessate e rimanere attenti ai risultati.

💡 Suggerimento Pro: Hai difficoltà a tenere traccia dei tuoi obiettivi e del loro stato? ClickUp Goals ti offre un hub centralizzato per impostare obiettivi misurabili, collegarli alle attività, allineare le sequenze e monitorare lo stato, il tutto in tempo reale.

Hai bisogno di una visione d'insieme veloce? Le dashboard di ClickUp ti offrono una panoramica immediata di ciò che sta cambiando, ciò che è bloccato e ciò che richiede la tua attenzione, senza dover passare da una scheda all'altra e senza congetture.

In questo modo potrai:

  • Rimani concentrato tenendo obiettivi, attività e scadenze in un unico posto
  • Monitora lo stato di avanzamento senza sforzo con aggiornamenti in tempo reale e approfondimenti visivi
  • Identifica tempestivamente gli ostacoli e agisci prima che compromettano i tuoi piani
  • Prendi decisioni basate sui dati con dashboard chiari e personalizzabili

7. Modello per la definizione degli obiettivi individuali ClickUp

Crea abitudini migliori, un obiettivo alla volta, con il modello per la definizione degli obiettivi individuali di ClickUp

Non tutti gli obiettivi devono far parte di un piano trimestrale o degli OKR di un team. Alcuni obiettivi sono personali, discreti e fondamentali, come stabilire una routine mattutina costante, leggere 12 libri all'anno, risparmiare per un viaggio da sogno o finalmente finire quel corso online che hai rimandato.

Il modello per la definizione degli obiettivi individuali di ClickUp ti aiuta a dare a quelle vittorie personali l'attenzione che meritano. Organizza ciò su cui stai lavorando, perché è importante e rifletti sulla tua crescita, il tutto nel tuo spazio dedicato.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Organizza gli obiettivi in base alle aree di priorità: salute, apprendimento, finanze, abitudini e altro ancora
  • Imposta sequenze temporali, attività cardine e livelli di lavoro richiesto per rimanere con i piedi per terra e orientato agli obiettivi
  • Utilizza i prompt integrati per riflettere sui successi, sulle sfide e sui prossimi passi da compiere
  • Aggiungi widget, note in stile diario o motivazioni quotidiane per personalizzare il tuo spazio

🔑 Ideale per: persone concentrate sulla crescita personale, chi cambia carriera o chiunque desideri creare una serie completa di obiettivi che riflettano le proprie aspirazioni uniche.

8. Modello di obiettivi annuali ClickUp

Inizia alla grande e mantieni la rotta per tutto l'anno con il modello per obiettivi annuali di ClickUp

Gli obiettivi annuali iniziano sempre con grande energia: nuovo anno, nuovi piani. Ma senza un sistema per rivederli, tendono ad andare alla deriva. Prima che te ne accorga, è già metà anno e i tuoi obiettivi più grandi sembrano più che altro dei desideri irrealizzabili.

Il modello di obiettivi annuali di ClickUp ti aiuta a rispettare i tuoi obiettivi personali e professionali durante tutto l'anno. Invece di lasciare che gli obiettivi passino in secondo piano, li suddivide in checkpoint mensili in modo che lo slancio aumenti nel tempo, non solo all'inizio dell'anno.

Che si tratti di pianificare una roadmap di prodotto, un traguardo finanziario personale o obiettivi di fitness, questo modello ti aiuta a organizzare, monitorare e modificare i tuoi piani annuali man mano che l'anno avanza.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Imposta obiettivi annuali con metriche di esito positivo personalizzate per monitorare risultati significativi
  • Usa tag e filtri per ordinare gli obiettivi per categoria, titolare o priorità strategica
  • Monitora le prestazioni a lungo termine senza perdere di vista il lavoro quotidiano
  • Collega documenti, dashboard e aggiornamenti delle attività per avere un quadro completo degli obiettivi

🔑 Ideale per: chiunque desideri migliorare significativamente nel corso di un anno, sia nella vita personale che nella carriera o nelle iniziative aziendali.

➡️ Leggi anche: Come monitorare efficacemente lo stato di avanzamento del tuo progetto

9. Modello OKR e obiettivi aziendali ClickUp

Unite l'intera organizzazione sotto obiettivi condivisi con il modello OKR e obiettivi aziendali di ClickUp

Gli OKR (Obiettivi e Risultati Chiave) sono diventati un elemento fondamentale nel mondo aziendale moderno. Perché? Perché consentono a tutti, dai dirigenti di alto livello ai singoli collaboratori, di concentrarsi sui risultati che contano di più.

Il modello OKR e obiettivi aziendali di ClickUp ti offre un sistema strutturato e pronto all'uso per implementare gli OKR in tutta la tua organizzazione. Imposta obiettivi a livello aziendale, definisci risultati chiave misurabili e collegali a progetti a livello di team, tutto in un unico posto.

Stai pianificando il lancio di un prodotto? Utilizza questo modello per allineare leadership, marketing e ingegneria con traguardi condivisi, sequenze chiare e aggiornamenti in tempo reale sullo stato di avanzamento degli obiettivi.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Crea una struttura OKR top-down che connette gli obiettivi a livello aziendale, di reparto e di team
  • Utilizza le dashboard OKR per monitorare lo stato di avanzamento dei risultati chiave in più team
  • Assegna la titolarità e le sequenze per garantire una responsabilità coerente
  • Individua tempestivamente le lacune e apporta correzioni basate sui dati

🔑 Ideale per: Responsabili di reparto e fondatori che desiderano collegare la strategia all'esecuzione e creare una cultura orientata agli obiettivi e ad alte prestazioni.

🧠 Curiosità: gli OKR hanno origini leggendarie! Sono stati introdotti alla Intel negli anni '70 da Andy Grove. Nel 1999, John Doerr li ha portati in una piccola startup chiamata Google, dove sono diventati parte integrante della crescita esplosiva dell'azienda. 🚀

10. Modello per gli obiettivi annuali di ClickUp

Allontanati e guarda il quadro generale con il modello Obiettivi annuali di ClickUp

Pianificare l'intero anno può sembrare dispendioso in termini di tempo, ma con il modello Obiettivi annuali di ClickUp è incredibilmente gestibile.

Questo modello flessibile offre uno spazio pulito e centralizzato per mappare i tuoi obiettivi generali, che si tratti di gestire il lancio di prodotti, impostare le priorità a livello di reparto o definire la tua sequenza accademica.

Non dovrai più passare da una cartella all'altra o cercare documenti sparsi. Avrai una visione d'insieme dei tuoi obiettivi annuali con sezioni strutturate, viste Sequenza e semplici filtri per trimestre, team o tipo di obiettivo.

Ecco perché apprezzerai questo modello:

  • Organizza gli obiettivi annuali per tema, come entrate, prodotti, benessere o sviluppo delle competenze
  • Usa etichette con colori a contrasto elevato per bilanciare le priorità e individuare le lacune a colpo d'occhio
  • Monitora l'allineamento con i campi relativi a titolarità, livello di impatto e obiettivi trimestrali
  • Modifica le sequenze in base all'evoluzione delle priorità, senza compromettere il tuo piano generale

🔑 Ideale per: Fondatori, imprenditori individuali, responsabili della strategia o studenti che desiderano una vista flessibile e dettagliata dei propri obiettivi per rimanere concentrati tutto l'anno.

➡️ Per saperne di più: Attività cardine di un progetto: come identificarle, stabilirle e gestirle

11. Modello OKR ClickUp

Rimani agile con uno spazio dedicato al raggiungimento degli obiettivi utilizzando il modello OKR di ClickUp

Vuoi gestire gli OKR come i professionisti? Il modello OKR di ClickUp ti offre un'area di lavoro strutturata e pronta all'uso per pianificare, monitorare e perfezionare gli obiettivi a tutti i livelli del team.

Inizia con la funzione integrata Cadenza di pianificazione per guidare la definizione degli obiettivi trimestrali. Successivamente, utilizza gli elenchi predefiniti per suddividere ogni obiettivo in risultati chiave misurabili, collegandoli direttamente al lavoro che li porta avanti.

Che tu stia lanciando il tuo primo ciclo OKR o perfezionando un sistema esistente, questo modello mantiene visibile lo stato di avanzamento, allinea i tuoi team e rende la tua strategia attuabile.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Mantieni ogni ciclo OKR coerente con i prompt di pianificazione trimestrale integrati
  • Visualizza lo stato di avanzamento degli obiettivi a colpo d'occhio con barre di avanzamento e campi di stato
  • Individua tempestivamente gli obiettivi non allineati o non raggiunti utilizzando filtri personalizzabili
  • Collega gli obiettivi a documenti, dashboard o attività per avere un contesto completo in un'unica vista

🔑 Ideale per: Team leader, responsabili delle operazioni o un reparto pronto a integrare gli OKR nel proprio ciclo di pianificazione e ottenere progressi misurabili.

💡 Suggerimento per i professionisti: gli OKR non sono solo per i giganti della tecnologia, ma funzionano in tutti i settori. Hai bisogno di aiuto per scrivere i tuoi? Dai un'occhiata a questi esempi di OKR per trovare ispirazione e impostare obiettivi significativi per ogni team.

12. Modello KPI ClickUp

Fissa i numeri critici per valutare l'esito positivo in tempo reale con il modello KPI di ClickUp

I KPI (Key Performance Indicators) sono indicatori fondamentali per la salute della tua azienda o dei tuoi obiettivi personali. Ti dicono cosa funziona, cosa non funziona e dove intervenire, che tu stia monitorando le vendite mensili, i lead di marketing, la velocità dei progetti o le ore di formazione personale.

Non sai da dove iniziare o quali metriche monitorare? Il modello KPI di ClickUp ti aiuta a definire i benchmark e a mantenere visibili le prestazioni. Imposta traguardi, soglie e sequenze chiari per ogni KPI in un'area di lavoro flessibile e intuitiva che cresce insieme ai tuoi obiettivi.

Ecco perché apprezzerai questo modello:

  • Imposta linee di base, traguardi e soglie per misurare ciò che conta
  • Individua immediatamente le tendenze con grafici interattivi e campi visivi
  • Attiva avvisi in tempo reale quando i KPI raggiungono o superano le soglie chiave
  • Condividi istantanee delle prestazioni tra i team per celebrare i successi e risolvere i problemi

🔑 Ideale per: responsabili marketing, direttori commerciali, team finanziari o chiunque abbia bisogno di monitorare metriche quantificabili e garantire prestazioni ottimali in ogni momento.

💡 Suggerimento: desideri un modo più innovativo per portare avanti i tuoi obiettivi? I modelli di report sullo stato di avanzamento facilitano l'individuazione dei risultati chiave, l'individuazione tempestiva degli ostacoli e il coinvolgimento di tutti, senza dover ricominciare da capo ogni volta.

13. Modello di grafico delle attività cardine ClickUp

Visualizza il tuo percorso: imposta le attività cardine dall'inizio alla fine del progetto con il modello di grafico delle attività cardine di ClickUp

Hai difficoltà a monitorare lo stato di avanzamento dei progetti a lungo termine? Il modello di grafico delle attività cardine di ClickUp suddivide gli obiettivi più ambiziosi in una rappresentazione visiva intuitiva, evidenziando le fasi e i risultati significativi.

Invece di setacciare elenchi infiniti di attività, avrai una visione chiara di ciò che è stato fatto, di ciò che deve essere fatto e di ciò che sta rallentando il lavoro.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Usa la vista Lavagna online per raccogliere idee e mappare strategie per raggiungere il tuo obiettivo
  • Visualizza ogni attività cardine nel contesto con la chiarezza del drag-and-drop utilizzando la vista Gantt
  • Collega le dipendenze tra le fasi per evitare passi falsi e ritardi
  • Suddividi gli obiettivi più importanti in traguardi più piccoli e festeggia ogni attività cardine man mano che la raggiungi

🔑 Ideale per: Project manager, team interfunzionali e pianificatori strategici che desiderano gestire con precisione gli obiettivi a lungo termine.

➡️ Leggi anche: Come creare grafici delle attività cardine nel project management

Cosa rende un modello per la definizione degli obiettivi efficace?

Punta alla luna. Anche se non la raggiungerai, atterrerai tra le stelle.

Punta alla luna. Anche se non la raggiungerai, atterrerai tra le stelle.

I grandi obiettivi nascono da idee audaci, ma per essere raggiunti hanno bisogno di una struttura.

La buona notizia? Hai il 42% di probabilità in più di raggiungere i tuoi obiettivi più ambiziosi semplicemente scrivendoli, e il modello giusto per la definizione degli obiettivi ti aiuta a farlo in modo coerente, chiaro e con meno stress.

Ecco cosa cercare quando scegli un modello per impostare obiettivi che lavori sodo quanto te:

  • Suddivisione delle attività: trasforma obiettivi ambiziosi in attività più semplici. Vuoi lanciare un podcast in 30 giorni? Suddividilo in passaggi come la scelta di una piattaforma, la progettazione della copertina, la registrazione degli episodi e la pianificazione del lancio
  • Tag di priorità: Concentrati su ciò che conta di più. I modelli basati sui framework SMART Goal o OKR ti aiutano a concentrarti sulle attività ad alto impatto ed evitare di perdere tempo in lavori di bassa priorità
  • Sequenze e attività cardine: Rispetta la tabella di marcia con date di inizio precise, date di scadenza dei traguardi e punti di controllo. Che si tratti di uno sprint di 2 settimane o di un piano annuale, un buon modello ti aiuta a rimanere concentrato e a superare le sfide in anticipo
  • Monitoraggio dello stato di avanzamento: Visualizza lo stato delle cose a colpo d'occhio. I modelli per la definizione degli obiettivi con strumenti di monitoraggio dello stato di avanzamento, come liste di controllo, barre e campi di stato quali "in corso", "in sospeso" o "terminato", ti aiutano a rimanere attento e a cambiare rotta quando le circostanze cambiano
  • Mappatura delle dipendenze: collega i punti tra attività correlate. Se "pubblicare la pagina di destinazione della campagna" dipende da "finalizzare il testo e il design", il modello dovrebbe riflettere questa dipendenza per evitare colli di bottiglia
  • Collaborazione in team: Lavora meglio insieme agli altri. Cerca modelli per la definizione degli obiettivi che supportano l'accesso condiviso, l'assegnazione delle attività, i commenti e gli aggiornamenti in tempo reale, in modo che tutti siano sempre sulla stessa pagina, dall'inizio alla fine

💡 Suggerimento: scegli un modello per la definizione degli obiettivi adatto al tuo flusso di lavoro. Dovrebbe essere facile da personalizzare: aggiungi campi, sposta i passaggi o ridimensiona per uso personale o aziendale. Quindi, abbina questa flessibilità alle giuste strategie di definizione degli obiettivi per trasformare i tuoi piani in risultati misurabili.

Trasforma le tue ambizioni in risultati con ClickUp

C'è un motivo per cui si dice che "gli obiettivi senza un piano sono solo desideri". Un modello strutturato per la definizione degli obiettivi ti aiuta a passare dall'idea all'azione, dalla visione alla vittoria.

Che tu stia sviluppando abitudini personali, monitorando gli OKR del tuo team o guidando la strategia annuale della tua azienda, c'è un modello ClickUp che fa al caso tuo. E con funzionalità/funzioni integrate come liste di controllo, dashboard, promemoria e collaborazione in tempo reale, ti aiuta a raggiungerli.

Oltre a offrire modelli dinamici, ClickUp fornisce un ecosistema completo per la produttività che ti aiuta a rimanere organizzato, concentrato e in linea con i tuoi obiettivi. Con tutto ciò che serve, dalla collaborazione in team, alla chat e ai documenti, fino alla gestione delle attività in un'unica piattaforma basata sull'IA, non avrai bisogno di una miriade di strumenti diversi per il tuo lavoro.

Allora, cosa aspetti? Registrati su ClickUp, scegli il modello perfetto per il tuo flusso di lavoro e inizia oggi stesso a raggiungere i tuoi obiettivi!

OSZAR »